ArtsFor_ Comune di Milano, Fondazione Feltrinelli, Fondazione Mondadori
BookCity Milano. I protagonisti del sistema editoriale italiano mettono il libro al centro della città.
Il Teatro Dal Verme gremito per l’inaugurazione di #BCM19
BookCity Milano. La festa del libro, diffusa, partecipata, gratuita.
BookCity Milano è una delle più importanti manifestazioni letterarie italiane. Capostipite delle manifestazioni diffuse e partecipate che hanno popolato il cartellone culturale della città, BookCity da dieci anni chiama a raccolta editori, autori, associazioni, fondazioni, biblioteche, scuole, università e librai per realizzare un evento condiviso tra tutti i protagonisti del sistema editoriale, con l’obiettivo di mettere il libro, la lettura e i lettori al centro di eventi diffusi sul territorio milanese e trasmessi su piattaforme digitali.
La manifestazione si svolge nel mese di Novembre è un insieme di incontri, presentazioni, dialoghi, letture, spettacoli, laboratori che negli anni hanno trovato palcoscenico nelle più importanti istituzioni culturali ed educative della città, così come sul web, ma anche nelle case private, negli ospedali e nelle carceri e sui tram e persino nei taxi!
Una manifestazione che negli ultimi anni si è attestata su numeri enormi. Ogni edizione vanta circa 1600 eventi, più di 3000 autori, 400 sedi in tutti i quartieri di Milano e della Città Metropolitana, 250 case editrici, 1400 classi e 500 volontari.
ArtsFor da sempre cura l’organizzazione e la produzione dell’intera manifestazione, coordina le sedi e le case editrici, recluta, gestisce e forma i volontari, dirige la segreteria organizzativa e progetta alcuni degli eventi speciali dedicati ai partner e agli sponsor della manifestazione.
BookCity Milano è voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano – Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri-, a cui si è affiancata l’AIE – Associazione Italiana Editori, in collaborazione con l’AIB – Associazione Italiana Biblioteche, l’ALI – Associazione Librai Italiani e LIM - Associazione dei Librai Indipendenti Milanesi.
ArtsFor_ Comune di Milano, Fondazione Feltrinelli, Fondazione Mondadori
BookCity Milano. I protagonisti del sistema editoriale italiano mettono il libro al centro della città.
Il Teatro Dal Verme gremito per l’inaugurazione di #BCM19
BookCity Milano. La festa del libro, diffusa, partecipata, gratuita.
BookCity Milano è una delle più importanti manifestazioni letterarie italiane. Capostipite delle manifestazioni diffuse e partecipate che hanno popolato il cartellone culturale della città, BookCity da dieci anni chiama a raccolta editori, autori, associazioni, fondazioni, biblioteche, scuole, università e librai per realizzare un evento condiviso tra tutti i protagonisti del sistema editoriale, con l’obiettivo di mettere il libro, la lettura e i lettori al centro di eventi diffusi sul territorio milanese e trasmessi su piattaforme digitali.
La manifestazione si svolge nel mese di Novembre è un insieme di incontri, presentazioni, dialoghi, letture, spettacoli, laboratori che negli anni hanno trovato palcoscenico nelle più importanti istituzioni culturali ed educative della città, così come sul web, ma anche nelle case private, negli ospedali e nelle carceri e sui tram e persino nei taxi!
Una manifestazione che negli ultimi anni si è attestata su numeri enormi. Ogni edizione vanta circa 1600 eventi, più di 3000 autori, 400 sedi in tutti i quartieri di Milano e della Città Metropolitana, 250 case editrici, 1400 classi e 500 volontari.
ArtsFor da sempre cura l’organizzazione e la produzione dell’intera manifestazione, coordina le sedi e le case editrici, recluta, gestisce e forma i volontari, dirige la segreteria organizzativa e progetta alcuni degli eventi speciali dedicati ai partner e agli sponsor della manifestazione.
BookCity Milano è voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano – Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri-, a cui si è affiancata l’AIE – Associazione Italiana Editori, in collaborazione con l’AIB – Associazione Italiana Biblioteche, l’ALI – Associazione Librai Italiani e LIM - Associazione dei Librai Indipendenti Milanesi.
ArtsFor_ mette in moto il dialogo tra le arti, le istituzioni e il territorio. Scopri chi siamo e cosa facciamo.
ArtsFor_
Via San Vincenzo 5
20123 Milano
Per essere aggiornati sui nostri progetti iscrivetevi alla nostra newsletter
P.IVA 09357890962
info@artsfor.it
Privacy Policy
ArtsFor_ mette in moto il dialogo tra le arti, le istituzioni e il territorio. Scopri chi siamo e cosa facciamo.
Mandiamo alcune newsletter all’anno dove vi raccontiamo la città. Iscrivetevi con un click
ArtsFor_
Via San Vincenzo 5
20123 Milano
P.IVA 09357890962
info@artsfor.it
Privacy Policy
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |