ArtsFor_ Comune di Milano, BNL, BNP Paribas
Milano Photo Week. L'omaggio della città alla Fotografia. Un palinsesto per imparare a guardare e immaginare il mondo.
© Roger Ballen
Milano Photo Week, promossa e coordinata dal Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, è un invito ad avvicinarsi alla fotografia per scoprire la sua capacità di interpretare e raccontare la realtà, offrire un allenamento al proprio senso critico, imparare a guardare e immaginare il mondo. Portare la fotografia in città vuol dire dare spazio ai grandi scatti d’autore e ai progetti delle scuole, parlare di arte, architettura e fotogiornalismo, oppure scoprire George Simenon fotografo e Tadao Ando fotografato, entrare negli archivi partecipare a tantissimi corsi, talk, letture portfolio e premi fotografici.
Dal 3 al 9 giugno 2019, Milano ha reso omaggio alla fotografia con la terza edizione della Milano PhotoWeek. Un palinsesto diffuso e un calendario di oltre 150 appuntamenti tra mostre, incontri, visite guidate, laboratori e proiezioni. ArtsFor_, come per le precedenti edizioni, è responsabile del concept e dell’intera organizzazione.
Sempre nell’intento di parlare a un pubblico ampio la fotografia diventa un percorso di sensibilizzazione per la salvaguardia degli oceani con “Il mare che vorrei”, progetto realizzato da MPW grazie al nostro main partner La Mer, in collaborazione con MUBA – Museo dei bambini e UPY – Underwater Photographer of the Year. Sotto i portici della Rotonda della Besana un percorso fotografico di grande impatto visivo e tre laboratori per bambini ci insegnano l’importanza del mare per le nostre vite e il nostro futuro.
© Nicola Lo Calzo
Progetto dedicato è anche “Milano A/R”, per raccontare con 24 fotografie, 12 post e 12 storie 60 anni di Milano: un piccolo gioco per mostrare sui social il cambiamento della città. Con Gianni Berengo Gardin abbiamo selezionato 12 fotografie iconiche del suo archivio mentre da Perimetro arrivano i 12 scatti contemporanei che gli si affiancano, delicatamente, portandoci in un viaggio per immagini sulla Milano di oggi.
Dalla contaminazione tra immagini e musica nasce infine “Realpolitik Masquerade Party”, organizzato con BASE Milano, Cesura e Music Innovation Hub. La grande festa della MPW: un’intera notte, quella di sabato, dove la fotografia e la musica live underground diventano un vero happening che attiva, con un’azione a sorpresa, la partecipazione del pubblico.
Infine la collaborazione con Internazionale che quest’anno diventa una vera sperimentazione: 10 progetti fotografici dalla carta stampata arrivano sullo schermo di un cinema. Storie che ci portano in Siria, in Sud Africa, in Nigeria e in viaggio con un Omero contemporaneo. Oppure la testimonianza visiva che, con grande dignità e stimolando molte domande, ci presenta come fossero quadri, i ritratti dei pasti dei più poveri del mondo. Nella sala del Cinemino, nostro nuovo partner, domenica 9 abbiamo chiuso la MPW19 così.
E poi tutti i progetti realizzati grazie ai partner culturali : Accademia di Belle Arti di Brera, Anteo, Armani Silos, BASE Milano, Contrasto, Fondazione Prada, Forma Meravigli, Frigoriferi Milanesi, Galleria Carla Sozzani, Leica, Micamera, MIA, MUBA, Palazzo Reale, Photofestival e per il primo anno Cinemino, Pirelli HangarBicocca e Mudec.
Milano PhotoWeek è stato questo e molto altro, e ora iniziamo a pensare alla prossima edizione.
Per maggiori informazioni e dettagli su eventi e mostre: photoweekmilano.it
ArtsFor_ Comune di Milano, BNL, BNP Paribas
Milano Photo Week. L'omaggio della città alla Fotografia. Un palinsesto per imparare a guardare e immaginare il mondo.
© Roger Ballen
Milano Photo Week, promossa e coordinata dal Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, è un invito ad avvicinarsi alla fotografia per scoprire la sua capacità di interpretare e raccontare la realtà, offrire un allenamento al proprio senso critico, imparare a guardare e immaginare il mondo. Portare la fotografia in città vuol dire dare spazio ai grandi scatti d’autore e ai progetti delle scuole, parlare di arte, architettura e fotogiornalismo, oppure scoprire George Simenon fotografo e Tadao Ando fotografato, entrare negli archivi partecipare a tantissimi corsi, talk, letture portfolio e premi fotografici.
Dal 3 al 9 giugno 2019, Milano ha reso omaggio alla fotografia con la terza edizione della Milano PhotoWeek. Un palinsesto diffuso e un calendario di oltre 150 appuntamenti tra mostre, incontri, visite guidate, laboratori e proiezioni. ArtsFor_, come per le precedenti edizioni, è responsabile del concept e dell’intera organizzazione.
Sempre nell’intento di parlare a un pubblico ampio la fotografia diventa un percorso di sensibilizzazione per la salvaguardia degli oceani con “Il mare che vorrei”, progetto realizzato da MPW grazie al nostro main partner La Mer, in collaborazione con MUBA – Museo dei bambini e UPY – Underwater Photographer of the Year. Sotto i portici della Rotonda della Besana un percorso fotografico di grande impatto visivo e tre laboratori per bambini ci insegnano l’importanza del mare per le nostre vite e il nostro futuro.
© Nicola Lo Calzo
Progetto dedicato è anche “Milano A/R”, per raccontare con 24 fotografie, 12 post e 12 storie 60 anni di Milano: un piccolo gioco per mostrare sui social il cambiamento della città. Con Gianni Berengo Gardin abbiamo selezionato 12 fotografie iconiche del suo archivio mentre da Perimetro arrivano i 12 scatti contemporanei che gli si affiancano, delicatamente, portandoci in un viaggio per immagini sulla Milano di oggi.
Dalla contaminazione tra immagini e musica nasce infine “Realpolitik Masquerade Party”, organizzato con BASE Milano, Cesura e Music Innovation Hub. La grande festa della MPW: un’intera notte, quella di sabato, dove la fotografia e la musica live underground diventano un vero happening che attiva, con un’azione a sorpresa, la partecipazione del pubblico.
Infine la collaborazione con Internazionale che quest’anno diventa una vera sperimentazione: 10 progetti fotografici dalla carta stampata arrivano sullo schermo di un cinema. Storie che ci portano in Siria, in Sud Africa, in Nigeria e in viaggio con un Omero contemporaneo. Oppure la testimonianza visiva che, con grande dignità e stimolando molte domande, ci presenta come fossero quadri, i ritratti dei pasti dei più poveri del mondo. Nella sala del Cinemino, nostro nuovo partner, domenica 9 abbiamo chiuso la MPW19 così.
E poi tutti i progetti realizzati grazie ai partner culturali : Accademia di Belle Arti di Brera, Anteo, Armani Silos, BASE Milano, Contrasto, Fondazione Prada, Forma Meravigli, Frigoriferi Milanesi, Galleria Carla Sozzani, Leica, Micamera, MIA, MUBA, Palazzo Reale, Photofestival e per il primo anno Cinemino, Pirelli HangarBicocca e Mudec.
Milano PhotoWeek è stato questo e molto altro, e ora iniziamo a pensare alla prossima edizione.
Per maggiori informazioni e dettagli su eventi e mostre: photoweekmilano.it
ArtsFor_ mette in moto il dialogo tra le arti, le istituzioni e il territorio. Scopri chi siamo e cosa facciamo.
ArtsFor_
Via San Vincenzo 5
20123 Milano
Per essere aggiornati sui nostri progetti iscrivetevi alla nostra newsletter
P.IVA 09357890962
info@artsfor.it
Privacy Policy
ArtsFor_ mette in moto il dialogo tra le arti, le istituzioni e il territorio. Scopri chi siamo e cosa facciamo.
Mandiamo alcune newsletter all’anno dove vi raccontiamo la città. Iscrivetevi con un click
ArtsFor_
Via San Vincenzo 5
20123 Milano
P.IVA 09357890962
info@artsfor.it
Privacy Policy
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |